Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Uno dei lati positivi di dover percorrere qualche km prima di arrivare a casa รจ sicuramente avere del tempo per pensare alla cena, se puoi ci aggiungi qualche rallentamento il tempo aumenta.
Una fortuna quando arrivi in paese รจ avere un punto di riferimento dove trovare tutto quello che ti serve per realizzare la ricetta che hai pensato.
Martedรฌ vedo sulla pagina Facebook di Gastronomia Macelleria Melotto un nuovo arrivo, pasta La Torre 100% Italiana. Pasta fresca di semola di grano duro, unโazienda che da tre generazioni tutte al femminile produce una pasta fresca prestando molta attenzione alle materie prime.
Questo significa creare un rapporto di fiducia con i piccoli produttori, commercianti, trovare quello che ti serve e avere la certezza della qualitร , perchรฉ sai giร che i prodotti che trovi sono stati scelti per te con la massima cura.
Per prima cosa penso agli ingredienti, nel banco verdura vedo le ultime zucchine della stagione, ma vedo anche uno degli ortaggi simbolo dellโautunno la zucca. e di aggiungere della pancetta stufata che ne pensi?
Manca solo la pasta, tra i vari formati scelgo i Cicatelli Pugliesi, lisci ma con qualche insenatura che dona ruvidezza, adatta a catturare la crema di zucca con cui voglio mantecare la pasta.
Ingredienti per 4 persone:
- 360 gr di Cicatelli Pugliesi
- 250 gr di zucca delica pulita
- 1 zucchina di medie dimensioni
- 2 fette di pancetta stufata spesse 5 mm
- 80 ml di panna di riso
- Olio evo
- 1 scalogno
- Sale
- Pepe nero
Procedimento:
Per prima cosa puliamo la zucca levando la buccia, lava la zucchina e tagliala a cubetti, affetta la pancetta a fettine sottili, sbuccia e trita lo scalogno.
Metti a bollire una casseruola con abbondante acqua salata, Quando lโacqua inizia a bollire versa la zucca tagliata a pezzettoni, fai bollire qualche minuto.
In una padella fai scaldare un filo dโolio e fai soffriggere lo scalogno, aggiungi la pancetta e fai rosolare, aggiungi le zucchine e fai cuocere 5 minuti aggiustando di sale, devono restare croccanti.
Scola la zucca e nel boccale del frullatore a immersione frulla assieme alla panna di riso, puoi utilizzare anche panna di latte vaccino, indubbiamente meno leggera della panna di riso.
Versa la pasta nellโacqua bollente, fai cuocere per 5 minuti, scola e salta in padella con la crema di zucca, pepe nero e per finire pancetta e zucchine.
Ricetta di Gusta de Gusta Blog
Clicca qui per tutte le altre ricette
Lascia un commento