Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
La carne di Agnello รจ classificata tra le carni magre, tuttavia a volte non รจ molto apprezzata a causa del caratteristico โodoreโ che contraddistingue le carni ovine.
In questa ricetta vi svelo un piccolo trucco per alleviare in parte questo problema.
A questo piatto si puรฒ abbinare un Alto Adige Lagrein Taber riserva 2014 dellaย Cantina di Bolzano. Vitigno Lagrein 100%.
Questo vino รจ di grande intensitร al naso con sentori di violetta, prugne e more in confettura, con note di speziatura dolce di vaniglia, noce moscata e scaglie di cioccolato fondente.
Ingredienti per 4 persone :
- 16 costolette di Agnello
- 50 gr di pistacchi al naturale
- 5 cucchiai di farina di mais gialla
- 4 cespi di indivia belga
- Vinoโฆ.
- sale aromatizzato al vino rosso
- olio evo
Procedimento:
- Lava e taglia a metร i cespi di indivia.
- In una padella antiaderente sistema un foglio id carta forno.
- Fate cuocere lโindivia 5 minuti per lato, cospargendo con un filo di olio evo e sale al vino rosso.
- Una volta cotta lasciate raffreddare.
- Pulire le costolette di agnello rifilando un poโ del grasso in eccesso che contraddistingue questo taglio di carne.
- Con un coltello affilato rifilate la cartilagine in eccesso per rendere visibile e pulito lโosso della costoletta. Questo passaggio รจ necessario sia per estetica ma anche per praticitร , perchรจ volendo si possono mangiare anche con le mani.
- Eccoci giunti al trucchetto per alleviare il caratteristico odore della carne ovina. Prendi le costolette e passale nel vino che ho abbinato a questo piatto, poi impanale con il mix di farina gialla e pistacchi tritati.
- In una padella antiaderente versa dellโolio evo, in modo da coprire il fondo della padella, quando sarร ben caldo inserisci le costolette, sala, cuocile 3 minuti per lato, questo per una cottura media.
- Regola i minuti di cottura in base al vostro gusto.
- Impiatta con lโindivia e servite.