Il tuo carrello ĆØ attualmente vuoto!
La carne di Agnello ĆØ classificata tra le carni magre, tuttavia a volte non ĆØ molto apprezzata a causa del caratteristico āodoreā che contraddistingue le carni ovine. In questa ricetta vi svelo un piccolo trucco per alleviare in parte questo problema. A questo piatto si puĆ² abbinare un Alto Adige Lagrein Taber riserva 2014 dellaĀ Cantina…
Ricetta di Gusta de Gusta Blog Lā idea per questa ricetta nasce sopratutto dal fatto che, con lāarrivo della bella stagione, cāĆØ anche lāesigenza di finire eventuali scorte di farine. Io penso che le farine piĆ¹ pericolose da questo punto di vista siano quella di castagne e di ceciā¦ Da qui ragionando ad un possibile…
Dopo aver parlato del tastasale e del suo abbinamento piĆ¹ tipico, ossia il Risotto al Tastasal Veneto, vi vogliamo proporre una seconda ricetta, sempre per un primo piatto, ossia le pappardelle con sugo di tastasal. Questo sugo si abbina perfettamente anche con tagliatelle e pennette Ecco come preparare il sugo di Tastasale: Ingredienti per 3…
La ricetta di questa settimana di Gusta De Gusta Blog, ha come obiettivo quello di utilizzare in modo consapevole i prodotti acquistati, strizzando l’occhio all’ambiente e all’abitudine sempre piĆ¹ frequente in cucina di non buttare via nulla. Vediamo di cosa si tratta: La ricetta che vi presento oggi si puĆ² definire del riciclo o svuota…
Ricetta di Gusta De Gusta Blog: Oggi ho pensato di preparare un carpaccio di manzo quasi in purezza, manzo allevato in Lessinia in pratica dietro lāangolo, da Damati carni, aggiungo meno male che in pianura ci sono rivenditori di fiducia pronti a salvaguardare e valorizzare il territorio. Ovviamente sto parlando della gastromonia macelleria Melotto, il mio āspacciatoreā…
Dopo che la settimana scorsa abbiamo parlato del primo piatto per eccellenza della tradizione Veronese, il Risotto al Tastasale, ora parleremo del Bollito e PearĆ , il secondo piatto piĆ¹ famoso e caratteristico di Verona Ecco a voi la ricetta di Gusta De Gusta Blog: Ingredienti per 4 persone: Brodo, bollito : 1 kg bianco costato…
Il Tastasale oggi rappresenta una vera e propria specialitĆ Veronese e Veneta, da non perdere se si passa per la cittĆ di Romeo e Giulietta o nei territori vicini. CosāĆØ il tastasale Il Tastasal o Tastasale non ĆØ altro che impasto di carne fresca di maiale macinata, salata ed insaporita con abbondante pepe nero grosso…
Un ragĆ¹ diverso, cotto nel vino rosso, senza passata di pomodoro, ma solo il sapore deciso che il vino sa dare mitigato dalla zucca, dalla besciamella e dal Parmigiano Reggiano. La lasagna un classico della domenica, un piatto che va gustato lentamente, appunto di domenica, quando si hanno quei 15 minuti di tempo in piĆ¹…
Eccoci tornati con le originali ricette di Gusta de Gusta Blog. Oggi, con questo primo piatto vi portiamo in Tirolo, e vi presentiamo il Pasticcio con funghi, speck e fontina DOP: Una variante decisamente autunnale del āpasticcioā alias lasagna ĆØ senzāaltro quella tirolese, il nome sostanzialmente viene dal fatto che si usa un formaggio di…
PerchĆ© il panettone deve essere per forza dolce? Ve lo avevamo giĆ mostrato qualche settimana fa con questa ricetta e oggi invece, vi presentiamo il Panettone al formaggio, adatto per antipasti, da servire non per forza durante le vicine festivitĆ Natalizie. Ingredienti per 1 mini panettone da 100 gr (1 persona) : 30 gr di…