Il tuo carrello ĆØ attualmente vuoto!
Assaggiandio il vino Corvina di Scaia mi ĆØ venuto in mente la ricetta del tortellone che vi spiego oggi, secondo me la corpositĆ del vino si sposa molto bene con questo piatto dai gusti complessi e decisi. Il colore si presenta con un bel rosso rubino, giĆ prima di avvicinare il bicchiere al naso, immagini…
Lāaltra sera per la prima volta ho provato a cucinare il branzino al sale, devo dire sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo metodo di cottura. Il pesce assimila solo la quantitĆ necessaria, allo stesso tempo il sale protegge la carne del pesce che rimane morbida e succulenta. Ho deciso di aromatizzare utilizzando coriandolo fresco e…
Le zucchine uno degli ortaggi che preferisco, vorrei che la loro stagionalitĆ fosse 12 mesi su 12, grigliate, spadellate,Ā al forno, come sugo per la pastaā¦Ā Ma per favore non fatemi vedere le zucchine bolliteā¦ In questa ricetta uso anche il fioreā¦ Ingredienti: 8 zucchini di medie dimensioni 400 gr pesce spada 200 gr provola dolce…
Le polpette croce e delizia, croce del purista che predilige la carne in porzione, delizia di molti specialmente dei piĆ¹ piccoli. Io non mi schiero da nessuna parte, perchĆ© di solito la carne trita me la macina il macellaio e io li presente che vedo esattamente che tipo di carne utilizza. Vedo in una polpetta…
Ricetta ispirata da un ricordo dāinfanzia, mia mamma in inverno dopo le prime gelate prepara sempre questo piatto, dopo le prime gelate perchĆ© il freddo rende il porro tenero. Ovviamente mia mamma prepara questa ricetta in modo classico, bollendo il porro e poi forno. Io ho voluto reinterpretarla utilizzando la tecnica sous vide, una tecnica…
Una delle verdure che preferisco, le zucchine, versatili e adatte a mille preparazioni. Bbisogna stare solo attenti alla scelta e prediligere sempre quelle di piccole dimensioni. Non sono amare, non hanno molti semi allāinterno e allo stesso tempo sono piĆ¹ croccanti. Una ricetta che veramente si prepara in pochissimo tempo, e che volendo potete preparare…
Per un aperitivo ĆØ carino creare dei piccoli fingher food, che si possano gustare in modo sempilce e possibilmente in un sol boccone. Ingredienti per circa 30 polpettine: 500 gr Chianina tritata 3 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di pane grattugiato per impasto pane grattugiato per polpette 1 cipolla rossa 1 uovo 1/2 peperoncino…
Adoro unire carne e frutta, trovo che la frutta mitighi tanto il sapore intenso che la carne puĆ² avere. Soprattutto quando si parla di unāalimento dal sapore impegnativo come il lardo. Il Lardo di Colonnata eccellenza Toscana, si narra che sia stato scoperto nel 1800 da un cavatore impiegato appunto nelle cave del famoso marmo…
Ricetta creata da Gusta de Gusta Blog Oggi affronto il tema ricetta tipica, come sapete sono Veneta e i bigoli in Veneto sono unāistituzione, a seconda della zona con le acciughe o con ragĆ¹ dāanatra. Ho deciso di riscoprire questo piatto per due motivi, i piatti regionali, locali vanno mantenuti vivi, perchĆ© la memoria storica…
Eccoci con la ricetta della settimana firmata Gusta de Gusta Blog. Oggi vi proponiamo un primo piatto di Lasagne al ragĆ¹, molto particolare e arricchito con un vino unico. Ecco a voi la ricetta!!! Preparazione: Un ragĆ¹ diverso, cotto nel vino rosso, senza passata di pomodoro, ma solo il sapore deciso che il vino sa…