Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Facili, buonissime e scenografiche, queste tartine sannostupire con semplicità perché nessuno si aspetta chein un’elegante torretta rosa antico, appoggiata su unadelicata stella di pane, si nasconda uno stimolantegioco di sapori e aromi. Gioco cui partecipano iltomino fresco – che con la sua lieve acidità contrastala dolcezza delle cipolle al miele cotte nella Freisa diChieri Superiore…
INGREDIENTI: 1,4 KG capocollo di manzo selezione Gastronomia Melotto 3 peperoni rossi 3 peperoni gialli 1 peperone verde 3 cipolle rosse 1 lt di birra scura tipo guinnes 1 lt di birra chiara Rub a piacere q.b. salsa worcestershire q.b olio d’oliva q.b salsa alla senape PREPARAZIONE RUB: Ci sono molte varianti per quanto riguarda…
Il pane è inteso come accompagnamento ad un piatto, ma è possibile dare identità a questo alimento, ad esempio preparare filoncino con cubetti di pancetta dolce, ottimo anche tagliato a fette per preparare dei crostini da abbinare magari a della crema di funghi. Fare il pane a casa non è una cosa semplice ma la ricetta che…
Ti è mai capitato di raccogliere gli asparagi? Vederli spuntare dal terreno, belli dritti a puntare dritto al cielo e la luce del sole. Una verdura così piena di forza da bucare il terreno e farsi strada può dare solo benefici, lo sai che è ricca di ferro, diuretica e depurante per le funzionalità renali? Aprile…
Il baccalà alla vicentina in Veneto è una vera istituzione, per questo sono stata titubante, ho riflettuto a lungo se pubblicare una ricetta così importante cucinata con un metodo di cottura inusuale e moderno. Pensa che si parla già nel 1269 di questo caposaldo della cucina tradizionale come della leccornia che fece capitolare i veronesi nella battaglia di Montebello. Una ricetta…
Una crostata salta è sempre una buona soluzione ad esempio per uno stuzzichino durante l’aperitivo oppure come piatto unico per una cena che può essere preparata anche in anticipo, ti scrivo la mia versione con pancetta affumicata. La versione che ti propongo oggi contiene il broccolo verde, verdura tipicamente invernale, scamorza e la saporitissima pancetta affumicata del Salumificio Lorenzi. In questa ricetta è presente…
Il pollo è una delle carni più consumata, per vari fattori. Sapore non molto accentuato che piace a tutti e anche per il costo contenuto, infine è una carne bianca che la rende indicata per essere inserita in molti regimi alimentari, oggi ti lascio la ricetta dei miei filetti di pollo alla paprika. Una ricetta…
Oggi pubblico un classico della cucina lombarda, ossobuco alla milanese ovviamente accompagnato dal risotto allo zafferano. La prima pubblicazione della ricette in questione si deve a Pellegrino Artusi, è inizio del 900′ quando pubblica in “Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” la ricetta che ha reso famosa Milano nel mondo. Nel 2007 l’ossobuco alla milanese ha ottenuto…
Ricetta di Gusta de Gusta Blog Per capire e valorizzare i prodotti essiccati sarebbe opportuno acquisire consapevolezza sul perché un’ alimento viene essiccato, è questo l’argomento di cui ti parlo oggi. Ovviamente il tutto completato da ricetta, mini cordon bleu di funghi porcini e abbinamento vino acquistato nella mia enoteca di fiducia Signorvino. Perché essiccare i cibi L’essicazione è…