Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Non ce ne voglia la tradizione lessicale, ma pensiamo sia giunto il momento di andare oltre il detto che consiglia di non riferire al contadino quanto sia buono il cacio con le pere. Noi preferiamo far sapere a lui e a tutte e tutti voi quanto è buono il tomino fresco di capra con le…
Facili, buonissime e scenografiche, queste tartine sannostupire con semplicità perché nessuno si aspetta chein un’elegante torretta rosa antico, appoggiata su unadelicata stella di pane, si nasconda uno stimolantegioco di sapori e aromi. Gioco cui partecipano iltomino fresco – che con la sua lieve acidità contrastala dolcezza delle cipolle al miele cotte nella Freisa diChieri Superiore…
Adoro cucinare cibo etnico, mescolare e provare spezie e abbinamenti, oggi ho voluto pubblicare i samosa d’agnello deliziosa preparazione che è un piatto tipico in diversi paesi del Continente Indiano, come India e Sri Lanka. In genere si tratta di uno street food vegetariano, ma io oggi ho voluto unire la carne d’agnello con la tanto amata zucca, trovo che questa ortaggio abbinato alle spezie si…
Il pieno della stagione estiva porta con se la maturazione di un frutto dalla polpa dolce, ma che rilascia al palato delle sensazioni di croccantezza, grazie ai suoi micro semi, oggi prepariamo assieme il risotto con i fichi. Ne esistono molte varietà, solo in Italia circa 24, differenti per colore e sapore, ma anche il momento in…
Fare il pane fatto in casa è visto sempre come una cosa complicata. Ma se segui la ricetta giusta può rivelarsi meno complicato delle aspettative, per questo oggi salvo ne l blog la mia ricetta pane croccante. Chi legge il mio blog sa che solitamente utilizzo il mio licoli, ma non tutti hanno, oppure non hanno tempo…
Iniziano ad apparire sui banchi dei mercati i primi legumi freschi di stagione, in particolare oggi ti parlo dei piselli, e ti lascio la ricetta dei miei gnocchi di piselli. Un legume estremamente versatile, di cui è commestibile anche il baccello, ad esempio al vapore, poi frullato e spalmato sul pane brusco con un tocco d’aglio e scaglie di Parmigiano…
Rendere i maky all’Italiana è più che altro una provocazione, uno scopiazzare la forma, più che i sapori. Ingrediente principale la luganega di vitello, hai letto bene di vitello, una variante indubbiamente più leggera della classica di maiale. E’ indubbiamente una preparazione che mette d’accordo tutti, grandi e anche i piccoli ai quali ricorda un wurstel,…
Uno dei lati positivi di dover percorrere qualche km prima di arrivare a casa è sicuramente avere del tempo per pensare alla cena, se puoi ci aggiungi qualche rallentamento il tempo aumenta. Una fortuna quando arrivi in paese è avere un punto di riferimento dove trovare tutto quello che ti serve per realizzare la ricetta…
Mi piace la pasta in generale, ma adoro la pasta al forno, lasagna, pasticcio e ho un debole per i cannelloni! Questi piacciono veramente a tutti, grandi e piccoli. Veloci da fare, si possono preparare in anticipo e in grande quantità, possono anche essere surgelati per essere consumati con calma… Ingredienti per 12 cannelloni :…
Le Pokè Bowl possono essere classificate come piatti unici, solitamente contengono proteine animali e vegetali, carboidrati come il riso, una parte grassa solitamente avocado e vegetali. Un piatto di origine Hawaiana, i pescatori delle isole sono soliti mangiare pesce crudo cubettato, la parola pokè significa cubetti. Ne esistono più versioni, la mia è riconducibile alla versione He’e…