Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Una delle verdure che preferisco, le zucchine, versatili e adatte a mille preparazioni. Bbisogna stare solo attenti alla scelta e prediligere sempre quelle di piccole dimensioni. Non sono amare, non hanno molti semi all’interno e allo stesso tempo sono più croccanti. Una ricetta che veramente si prepara in pochissimo tempo, e che volendo potete preparare…
Per un aperitivo è carino creare dei piccoli fingher food, che si possano gustare in modo sempilce e possibilmente in un sol boccone. Ingredienti per circa 30 polpettine: 500 gr Chianina tritata 3 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di pane grattugiato per impasto pane grattugiato per polpette 1 cipolla rossa 1 uovo 1/2 peperoncino…
Adoro unire carne e frutta, trovo che la frutta mitighi tanto il sapore intenso che la carne può avere. Soprattutto quando si parla di un’alimento dal sapore impegnativo come il lardo. Il Lardo di Colonnata eccellenza Toscana, si narra che sia stato scoperto nel 1800 da un cavatore impiegato appunto nelle cave del famoso marmo…
Ricetta creata da Gusta de Gusta Blog Oggi affronto il tema ricetta tipica, come sapete sono Veneta e i bigoli in Veneto sono un’istituzione, a seconda della zona con le acciughe o con ragù d’anatra. Ho deciso di riscoprire questo piatto per due motivi, i piatti regionali, locali vanno mantenuti vivi, perché la memoria storica…
Eccoci con la ricetta della settimana firmata Gusta de Gusta Blog. Oggi vi proponiamo un primo piatto di Lasagne al ragù, molto particolare e arricchito con un vino unico. Ecco a voi la ricetta!!! Preparazione: Un ragù diverso, cotto nel vino rosso, senza passata di pomodoro, ma solo il sapore deciso che il vino sa…
La carne di Agnello è classificata tra le carni magre, tuttavia a volte non è molto apprezzata a causa del caratteristico “odore” che contraddistingue le carni ovine. In questa ricetta vi svelo un piccolo trucco per alleviare in parte questo problema. A questo piatto si può abbinare un Alto Adige Lagrein Taber riserva 2014 della Cantina…
Ricetta di Gusta de Gusta Blog L’ idea per questa ricetta nasce sopratutto dal fatto che, con l’arrivo della bella stagione, c’è anche l’esigenza di finire eventuali scorte di farine. Io penso che le farine più pericolose da questo punto di vista siano quella di castagne e di ceci… Da qui ragionando ad un possibile…
Dopo aver parlato del tastasale e del suo abbinamento più tipico, ossia il Risotto al Tastasal Veneto, vi vogliamo proporre una seconda ricetta, sempre per un primo piatto, ossia le pappardelle con sugo di tastasal. Questo sugo si abbina perfettamente anche con tagliatelle e pennette Ecco come preparare il sugo di Tastasale: Ingredienti per 3…
La ricetta di questa settimana di Gusta De Gusta Blog, ha come obiettivo quello di utilizzare in modo consapevole i prodotti acquistati, strizzando l’occhio all’ambiente e all’abitudine sempre più frequente in cucina di non buttare via nulla. Vediamo di cosa si tratta: La ricetta che vi presento oggi si può definire del riciclo o svuota…
Ricetta di Gusta De Gusta Blog: Oggi ho pensato di preparare un carpaccio di manzo quasi in purezza, manzo allevato in Lessinia in pratica dietro l’angolo, da Damati carni, aggiungo meno male che in pianura ci sono rivenditori di fiducia pronti a salvaguardare e valorizzare il territorio. Ovviamente sto parlando della gastromonia macelleria Melotto, il mio “spacciatore”…