Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Pasticcio di zucca con pancetta croccante e cialde di grana
Credo che ogni italiano che si rispetti abbia il proprio formato di pasta preferito, e di conseguenza anche una preparazione che predilige, nel mio caso si tratta dei paccheri, e li prediligo ripieni al forno sono davvero una bomba. La cosa importante è scegliere il produttore giusto e la giusta ricetta, bilanciata, con carboidrati, proteine e verdure, in modo che un semplice…
Il pieno della stagione estiva porta con se la maturazione di un frutto dalla polpa dolce, ma che rilascia al palato delle sensazioni di croccantezza, grazie ai suoi micro semi, oggi prepariamo assieme il risotto con i fichi. Ne esistono molte varietà, solo in Italia circa 24, differenti per colore e sapore, ma anche il momento in…
INGREDIENTI: 1,4 KG capocollo di manzo selezione Gastronomia Melotto 3 peperoni rossi 3 peperoni gialli 1 peperone verde 3 cipolle rosse 1 lt di birra scura tipo guinnes 1 lt di birra chiara Rub a piacere q.b. salsa worcestershire q.b olio d’oliva q.b salsa alla senape PREPARAZIONE RUB: Ci sono molte varianti per quanto riguarda…
Idea veloce e molto semplice per risolvere il fardello stuzzichino aperitivo, poi la mortadella piace a tutti! Quando improvvisamente sai che tocca a te preparare aperitivo per parenti ed amici che tra poco arriveranno a casa tua hai bisogno di un’ idea semplice, veloce ma saporita e d’effetto. La ricetta che ti spiego oggi è veramente semplice,…
Il pane è inteso come accompagnamento ad un piatto, ma è possibile dare identità a questo alimento, ad esempio preparare filoncino con cubetti di pancetta dolce, ottimo anche tagliato a fette per preparare dei crostini da abbinare magari a della crema di funghi. Fare il pane a casa non è una cosa semplice ma la ricetta che…
Ti è mai capitato di raccogliere gli asparagi? Vederli spuntare dal terreno, belli dritti a puntare dritto al cielo e la luce del sole. Una verdura così piena di forza da bucare il terreno e farsi strada può dare solo benefici, lo sai che è ricca di ferro, diuretica e depurante per le funzionalità renali? Aprile…
Il baccalà alla vicentina in Veneto è una vera istituzione, per questo sono stata titubante, ho riflettuto a lungo se pubblicare una ricetta così importante cucinata con un metodo di cottura inusuale e moderno. Pensa che si parla già nel 1269 di questo caposaldo della cucina tradizionale come della leccornia che fece capitolare i veronesi nella battaglia di Montebello. Una ricetta…
A volte i grandi classici della cucina come la carbonara sono d’ispirazione per creare nuovi piatti, l’importante è comprendere bene quale sia la base di partenza, oggi per te la mia carbonara ricetta. Ripassiamo assieme gli ingredienti della carbonara: guanciale, uovo, pecorino, parmigiano e pepe nero, ecco la base la sappiamo per la carbonara, ora creiamo. Alcuni cercano la diversità in cucina, altri…
Il risotto è sempre un’ottima scelta, da proporre durante una cena con amici ma anche per un pranzo in famiglia, oggi sapori forti e di stagione risotto con broccolo romano e coppa. Risottare non è proprio una cosa semplice, ha bisogno di qualche coccola, attenzione in più durante la preparazione, ma la soddisfazione ripaga di…