Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Non ce ne voglia la tradizione lessicale, ma pensiamo sia giunto il momento di andare oltre il detto che consiglia di non riferire al contadino quanto sia buono il cacio con le pere. Noi preferiamo far sapere a lui e a tutte e tutti voi quanto è buono il tomino fresco di capra con le…
Facili, buonissime e scenografiche, queste tartine sannostupire con semplicità perché nessuno si aspetta chein un’elegante torretta rosa antico, appoggiata su unadelicata stella di pane, si nasconda uno stimolantegioco di sapori e aromi. Gioco cui partecipano iltomino fresco – che con la sua lieve acidità contrastala dolcezza delle cipolle al miele cotte nella Freisa diChieri Superiore…
Dopo aver chiarito cos’è il Tastasale Veneto, andiamo a vedere come si prepara la tradizionale ricetta del Risotto al Tastasale Ingredienti per 4 persone 320 grammi di riso Vialone Nano Igp 350 grammi di tastasal 100 di burro 80 grammi di formaggio Grana Padano 0,7 litri di brodo di carne; sale e pepe 1…
Ricetta che dà freschezza e leggerezza, idea perfetta anche per San Valentino, e in quaresima per i venerdì di magro. Ho puntato sulla freschezza anche per l’abbinamento vino, con un Cortese di Gavi DOCG che arriva direttamente dal Piemonte, la cantina è Morgassi Superiore, una realtà che crede nella filosofia del viaggio e che con i suoi vini…
I passatelli primo piatto tipico dell’ Emilia Romagna, Umbria e Marche, un piatto semplice ma ricco di sapore in costante equilibrio tra asciutti o in brodo? Personalmente li preferisco asciutti, non amo i piatti in brodo, e se di una ricetta esiste la variante asciutta la preferisco. Nella mia versione ti propongo il contrasto tra il sapore…
Ingredienti per uno stampo da 20 cm: 250 gr farina 00 Agugiaro e Figna 120 gr di burro freddo 120 gr di zucchero 1 uovo intero 250 gr di marmellata mele e fiori di sambuco Cannella qb Procedimenti per preparare la crostata d’autunno: Nella ciotola della planetaria versa la farina, il burro freddo a tocchetti e lo…
Adoro cucinare cibo etnico, mescolare e provare spezie e abbinamenti, oggi ho voluto pubblicare i samosa d’agnello deliziosa preparazione che è un piatto tipico in diversi paesi del Continente Indiano, come India e Sri Lanka. In genere si tratta di uno street food vegetariano, ma io oggi ho voluto unire la carne d’agnello con la tanto amata zucca, trovo che questa ortaggio abbinato alle spezie si…